
Per Aziende
Vuoi avviare una start up per vendere i tuoi prodotti e servizi online e vuoi sapere quali sono i tuoi adempimenti legali per non violare le leggi vigenti?
Non sei certamente il solo….più o meno tutti gli startupper si sono trovati in una situazione del genere.
In tale contesto, se hai avuto un’idea per un nuovo portale web innovativo è fondamentale cercare di ben ricostruire la cornice legale (il “legal framework”) entro la quale ci si può effettivamente muovere, individuando sin da subito gli eventuali limiti e le potenziali soluzioni da adottare.
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Revisione condizioni di vendita sito web:
A partire da 250€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nella revisione delle condizioni di vendita del tuo e-commerce.
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Redazione ex novo condizioni di vendita:
A partire da 450€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nella revisione delle condizioni di vendita del tuo e-commerce.
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Redazione note legali e condizioni di utilizzo del sito:
A partire da 250€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nella redazione delle note legali e condizioni di utilizzo del sito web.
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Redazione/Revisione contratti nazionali e internazionali specifici per ecommerce
A partire da 300€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nella redazione e/o revisione dei contratti nazionali e internazionali specifici per ecommerce come contratti di fornitura, dropshipping, hosting, adesione al marketplace, licenza d’uso, sviluppo software/sito web, accordi di riservatezza e NDA
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Informativa Privacy online; cookie policy.
A partire da 150€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nella stesura dell’Informativa Privacy online e della cookie policy.
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Adeguamento completo privacy – GDPR
A partire da 500€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un avvocato che ti aiuti nell’adeguamento completo della privacy e nella stesura del GDPR per il tuo portale/azienda (compresi nomina di responsabili del trattamento, Protocollo registri trattamento dati).
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Servizio assistenza ordinaria continuativa portale e-commerce
A partire da 300€
*Il preventivo è da considerarsi orientativo e sarà da concordare sulla base delle specifiche esigenze del cliente
Richiedi questo servizio se sei alla ricerca di un rapporto di collaborazione continuativa con un avvocato per il supporto dell’attività aziendale nel complesso e dinamico settore del commercio web.
Cosa comprende il servizio?
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto del web, che procederà velocemente e nella piena riservatezza ad analizzare le implicazioni legali della tua idea, aiutandoti ad individuare tutte le opportune soluzioni. Il nostro avvocato ti aiuterà a individuare la compliance normativa entro cui muoverti, a redigere le condizioni generali di vendita e a stilare la contrattualistica specifica per ecommerce.
Assistenza Assemblea Condomini
Acquista questo servizio se hai bisogno dell’assistenza di un avvocato durante l’assemblea di condominio o per valutare eventuali iniziative da intraprendere come la partecipazione all’assemblea condominiale insieme al tuo legale.
*Tariffa media ricavata da tabella D DM 140/2012.
Cosa comprende il servizio?
Il servizio ideato da Outlet Legale comprende un primo contatto con l’avvocato, un’intervista telefonica o lo scambio di informazioni via e-mail, a seguito del quale verrà organizzato un incontro per valutare la situazione e raccogliere ulteriori informazioni.
Brochure
Working from home meant we could vary snack and coffee breaks.
Vuoi richiedere il servizio?
Compila il modulo di contatto, entro 48 ore ti proponiamo l’avvocato della tua zona più adatto alle tue esigenze.
Perchè scegliere Outlet Legale?
Con Outlet Legale puoi confrontare i preventivi dei migliori avvocati della tua città e scegliere l’avvocato più conveniente per le tue esigenze legali, risparmiando fino al 70% sulla media delle tariffe forensi nazionali.
Ti proponiamo solo avvocati seri, affidabili e competenti a cui potrai rivolgerti per qualsiasi necessità. Non trovi sul portale il servizio di cui hai bisogno? Contattaci subito! Entro 48 ore lavorative ti forniremo una risposta trovando per te il professionista ideale in grado di soddisfare ogni tua necessità.

Avvocati Esperti
Selezioniamo solo avvocati seri, affidabili e competenti anche grazie ai feedback degli utenti.

Miglior prezzo garantito
Confrontiamo le tariffe degli studi legali per offrirti il miglior prezzo garantito nella tua zona.

L'avvocato più vicino in 48h
In meno di 48 ore lavorative ti proponiamo l’avvocato più conveniente nel raggio di 50 km.

Soddisfatti o rimborsati
Se non sei convinto della nostra scelta, ti proponiamo altri 2 avvocati gratuitamente senza nessun extra
Domande frequenti
Quando si decide di aprire un qualsiasi portale e-commerce, anche molto semplice e privo di innovazioni, ci sono poi alcune implicazioni legali che non vanno assolutamente trascurate, al fine di non incorrere in pesanti multe e sanzioni amministrative che possono vanificare tutti gli sforzi dell’imprenditore digitale.
Fondamentale è dunque il ruolo di un avvocato esperto di diritto del web e di ecommerce, con specifico riferimento ai seguenti aspetti: redazione delle condizioni generali di vendita da applicarsi nelle transazioni web con gli utenti (anche in rapporto con le previsioni del codice del consumo); adempimenti in tema di privacy, anche alla luce dell’entrata in vigore del nuovo GDPR; problematiche relativa alla distribuzione dei prodotti sul mercato online e legittimità degli eventuali divieti di rivendita online posti dai produttori delle merci; gestione di eventuali reclami dei consumatori.
È bene comprendere che ogni volta che l’utente perfeziona un acquisto di un bene o di un servizio su una piattaforma ecommerce online, si perfeziona un vero e proprio contratto di vendita vincolante giuridicamente.
Per la precisione si tratta di un contratto “telematico”, che si caratterizza per venire concluso online (mediante scambio digitale di dati), a distanza (fuori dai locali commerciali del venditore) e sulla base di formulari standardizzati, dunque con la semplice adesione dell’utente alla proposta contrattuale predisposta dal venditore.
Tale contratto e-commerce (stipulato ogni volta che un utente effettua un acquisto) risulta regolato dalle condizioni di vendita pubblicate sul portale dal gestore dell’ecommerce.
All’interno delle condizioni generali di vendita, predisposte con la finalità di disciplinare tutte le transazioni di beni e servizi che avranno luogo su un determinato portale e-commerce, non potranno certamente mancare le seguenti clausole:
– descrizione del prodotto: Ogni prodotto offerto in vendita deve essere descritto in modo veritiero e quanto più possibile oggettivo.
– prezzo: Il prezzo, così come le relative modalità di pagamento, devono essere indicate in modo trasparente, con espressa indicazione di tutti gli oneri e costi accessori.
– procedura ordine: La procedura da effettuarsi per effettuare l’ordine deve essere indicata in modo analitico e chiaro; allo stesso modo deve essere indicata la procedura da seguire per cancellare un ordine precedentemente effettuato.
– consegna: Devono essere indicati in modo dettagliato i tempi e le modalità di consegna, nonché i relativi costi.
– garanzie: È innanzitutto opportuno esplicitare le garanzie per legge previste. Inoltre è facoltà del venditore offrire all’acquirente ulteriori garanzie su base volontaria, al fine di aumentare la fiducia del pubblico nei confronti del portale e-commerce (esempio frequente è la garanzia c.d. “soddisfatti o rimborsati”: in tal caso è necessario ben definire termini e modalità in base ai quali l’utente può fruire della suddetta garanzia.
– legge applicabile: È frequente che, per ragioni di opportunità o ottimizzazione della fiscalità, il titolare del portale e-commerce decida di stabilire all’estero la sede della propria attività. In tal caso, è necessario indicare in modo espresso la normativa nazionale destinata ad applicarsi al contratto telematico concluso, evitando l’insorgere di incertezze che potrebbero minare il rapporto di fiducia con il consumatore, disincentivandolo dal completare l’acquisto.
– contatti: È necessario indicare esaustive informazioni di contatto, al fine di consentire all’utente di effettuare eventuali richieste di chiarimenti e reclami.
– recesso: È indispensabile prevedere il diritto di recesso in favore del consumatore nel pieno rispetto dei termini di legge (allo stato esercitabile dal consumatore nel termine di 14 giorni dalla data di ricevimento della merce). A tal fine, devono essere esplicitate le modalità tramite cui l’utente può nel concreto attivare la tutela prevista dall’ordinamento. Al compratore faranno carico le sole spese di restituzione dei beni a condizione che il venditore lo abbia reso noto nelle condizioni di vendita.
Se gestisci un portale e-commerce, è bene affidarsi ad un avvocato esperto di diritto del web al fine di predisporre una sola volta, in modo completo ed esaustivo, le condizioni di vendita destinate ad applicarsi tutte le volte che un utente acquista un bene o un servizio sul tuo sito.
Eviterai così di incorrere nelle gravi e costose problematiche che spesso si trovano a subire tutti coloro che magari hanno investito migliaia di euro per il design e i testi del loro portale web, ma hanno fatto un maldestro copia e incolla delle clausole legali, giusto per risparmiare sul momento pochi euro.
Oltre alle condizioni generali di vendita, per una corretta gestione dell’ecommerce sono necessari anche altri contratti quali: i contratti di fornitura, dropshipping, hosting, adesione al marketplace, licenza d’uso, sviluppo software/sito web, accordi di riservatezza e NDA.
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di diritto dell’ecommerce, che procederà velocemente alla redazione o revisione delle condizioni di vendita fatte su misura per il tuo portale web e la redazione di altri contratti.
Ogni attività che viene svolta sul web ed ogni bene e servizio che viene offerto per mezzo delle piattaforme ecommerce on-line, non può prescindere dalla corretta gestione del trattamento dei dati personali degli utenti e quindi dal rispetto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come novellato dal d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
Il GDPR conferma che ogni trattamento deve trovare fondamento nel consenso dell’interessato o in un’idonea base giuridica. Pertanto un portale di ecommerce, per essere a norma con la disciplina in materia di privacy, dovrà obbligatoriamente prevedere:
- un’adeguata informativa privacy rivolta agli utenti, facilmente accessibile e visibile. La stessa normalmente dovrà necessariamente riportare il contenuto minimo richiesto dagli articoli 13 e 14 del GDPR.
- apposite e distinte clausole di consenso, a seconda delle diverse finalità e modalità di trattamento. A tal fine si ricorda che la disciplina non consente di prevedere un solo ed unico consenso, ma differenti consensi, raggruppati eventualmente per categoria di trattamento.
- che l’ attività di profilazione degli utenti sia anch’essa autorizzata tramite apposita clausola di consenso e svolta nei limiti stabiliti sia dalla normativa sopra citata sia dai numerosi interventi del Garante privacy.
- Apposito banner di informativa breve sui cookie in “home page”, che rispetti i requisiti stabiliti dal Garante nel Provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.
- Informativa estesa sui cookie.
È bene affidarsi ad un avvocato esperto di diritto del web e di privacy al fine di assicurarti che il tuo portale rispetti tutte le normative in tema di privacy e GDPR, evitando di incorrere in costose multe e sanzioni.
Outlet legale individua per te un avvocato esperto di privacy, che procederà velocemente tra l’altro alla predisposizione della corretta informativa privacy fatta su misura per il tuo sito e della cookie policy.
Sempre più clienti gestori di portali e-commerce si rivolgono a noi manifestando l’esigenza di trovare un avvocato che li affianchi nel quotidiano, supportandoli nella attività aziendale così da evitare tutte le trappole che gli imprenditori si trovano oggi loro malgrado ad affrontare, soprattutto nel complesso e dinamico settore del commercio web.
Gli imprenditori hanno necessità di prevenire problematiche che, se non affrontate tempestivamente in modo corretto, rischiano di dare origine a gravi perdite economiche per l’impresa e cause giudiziarie che tengono imbrigliata l’azienda anche per diversi anni.
Proprio per rispondere a questa esigenza, Outlet legale ha pensato di creare il servizio di legale interno di azienda, che potrebbe fare proprio al caso tuo.
L’avvocato, che svolge il servizio di assistenza ordinaria continuativa, agirà come un vero e proprio legale interno d’azienda, occupandosi di tutta l’Attività Current comprendente: la gestione legale degli eventuali reclami degli utenti del portale, la gestione dei risvolti legali delle questioni in tema di reputation e recensioni online, la redazione e revisione di ogni contratto, lettera e documento utile o necessario ai fini dello svolgimento dell’attività ordinaria aziendale, il rilascio di pareri orali e scritti in merito ai medesimi aspetti).