
Per Privati
Non è il servizio che stavi cercando, ma sei alla ricerca di un professionista per una consulenza in ambito di diritto civile o penale?
Devi vendere o acquistare un bene o un immobile?
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – fino a 26.000 €
L’offerta Outlet Legale 179,00 € *
Tariffa media di mercato 945,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita.
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 5.201€ a 26.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – da 26.001 € a 260.000 €
L’offerta Outlet Legale 329,00 € *
Tariffa media di mercato 2.160,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 52.001€ a 260.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – da 260.001 €
L’offerta Outlet Legale 479,00 € *
Tariffa media di mercato 2.935,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 260.001€ a 520.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – fino a 26.000 €
L’offerta Outlet Legale 179,00 € *
Tariffa media di mercato 945,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita.
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 5.201€ a 26.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – da 26.001 € a 260.000 €
L’offerta Outlet Legale 329,00 € *
Tariffa media di mercato 2.160,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 52.001€ a 260.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Preliminare, opzione, prelazione di vendita – da 260.001 €
L’offerta Outlet Legale 479,00 € *
Tariffa media di mercato 2.935,00 €
Richiedi questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato per la redazione del contratto di compravendita e preliminare di vendita
*Tariffa minima ricavata da Parametri Forensi Attività Stragiudiziale ex Artt. 1-3 e 18-27, Dm 55/2014, prendendo come riferimento lo scaglione di valore della pratica da 260.001€ a 520.000€
Cosa comprende il servizio
Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari, l’avvocato specializzato si occuperà di redigere il contratto di compravendita o il contratto preliminare di compravendita entro 7 giorni lavorativi. Il contratto verrà consegnato via e-mail e/o su appuntamento in base a quanto concordato preventivamente.
Brochure
Working from home meant we could vary snack and coffee breaks.
Vuoi richiedere il servizio?
Compila il modulo di contatto, entro 48 ore ti proponiamo l’avvocato della tua zona più adatto alle tue esigenze.
Perchè scegliere Outlet Legale?
Con Outlet Legale puoi confrontare i preventivi dei migliori avvocati della tua città e scegliere l’avvocato più conveniente per le tue esigenze legali, risparmiando fino al 70% sulla media delle tariffe forensi nazionali.
Ti proponiamo solo avvocati seri, affidabili e competenti a cui potrai rivolgerti per qualsiasi necessità. Non trovi sul portale il servizio di cui hai bisogno? Contattaci subito! Entro 48 ore lavorative ti forniremo una risposta trovando per te il professionista ideale in grado di soddisfare ogni tua necessità.

Avvocati Esperti
Selezioniamo solo avvocati seri, affidabili e competenti anche grazie ai feedback degli utenti.

Miglior prezzo garantito
Confrontiamo le tariffe degli studi legali per offrirti il miglior prezzo garantito nella tua zona.

L' Avvocato più vicino in 48h
In meno di 48 ore lavorative ti proponiamo l’avvocato più conveniente nel raggio di 50 km.

Soddisfatti o rimborsati
Se non sei convinto della nostra scelta, ti proponiamo altri 2 avvocati gratuitamente senza nessun extra
Domande frequenti
Il contratto preliminare di compravendita – detto anche compromesso – è l’accordo con cui le parti si obbligano reciprocamente alla stipula di un successivo contratto definitivo per il trasferimento di proprietà di un bene. Con il preliminare di compravendita, quindi, non c’è alcun immediato passaggio di proprietà ma ci si obbliga a trasferire la titolarità di un bene in un secondo momento. Il contratto preliminare deve contenere già in sé gli elementi essenziali del successivo contratto definitivo di compravendita e deve avere la stessa forma. Questo significa – per esempio – che se vuoi vendere un immobile, il contratto preliminare di compravendita immobiliare tra privati deve essere redatto in forma scritta come il successivo contratto di compravendita, a pena di nullità.
In questo caso l’altra parte può ottenere una sentenza costitutiva con gli stessi effetti del contratto preliminare di compravendita.
Si può utilizzare il preliminare di compravendita nel caso in cui si voglia verificare la persistenza dell’interesse della transazione o la sussistenza di determinati vizi, ma anche se ci si vuole riservare la possibilità di apportare modifiche.
Sì, è possibile trascrivere presso la Conservatoria dei registri immobiliari il contratto preliminare che riguarda:
– La promessa di trasferimento della proprietà di beni immobili
– La costituzione, il trasferimento, la modificazione di diritti reali immobiliari
– La costituzione di comunione su beni immobili
– La costituzione o modifica di servitù prediali, uso, abitazione.
– Per effettuare la trascrizione del preliminare, il contratto preliminare deve risultare da atto pubblico o da scrittura privata autenticata o accertata giudizialmente. La trascrizione è possibile anche per gli atti soggetti a condizione o relativi a edifici da costruire o in costruzione.
Se entro un anno dalla data convenuta tra le parti per la conclusione del contratto definitivo o, comunque, se entro tre anni non viene eseguita la trascrizione del contratto definitivo, gli effetti cessano e si considerano come mai prodotti. La trascrizione può essere cancellata in caso di comune accordo delle parti o se stabilito con sentenza passata in giudicato.
È quel contratto con cui una parte (venditore) trasferisce la proprietà di un bene o altro diritto a un’altra parte (compratore), la quale si obbliga a pagare un corrispettivo (prezzo). Il contratto di vendita presenta alcune caratteristiche fondamentali:
Corrispettività: è un contratto a titolo oneroso perché sia il venditore che il compratore ricevono un vantaggio dalla loro prestazione
Consensualità: l’accordo tra le parti è sufficiente alla valida conclusione del contratto, senza che sia necessaria la consegna della cosa.
No. La vendita di qualcosa, di per sé, può anche manifestarsi oralmente. Tuttavia ci sono alcuni casi in cui la forma scritta è imposta per legge, a pena di nullità. In particolare, il contratto deve essere redatto sotto forma di atto pubblico o scrittura privata per la compravendita di un’immobile. È richiesta la scrittura privata anche nel caso di compravendita di un terreno.
La compravendita è il contratto definitivo, da stipularsi obbligatoriamente in forma scritta, con cui le parti trasferiscono la proprietà di un immobile (casa di proprietà) e si obbligano: il venditore a consegnare il bene immobile, immune da vizi e conforme a quanto concordato, garantendo che non vi siano diritti di terzi sul bene stesso; il compratore a pagare il prezzo concordato. La compravendita ha come effetto, quindi, il trasferimento della proprietà: nel momento stesso in cui le parti sottoscrivono il contratto si attua immediatamente e senza ulteriori formalità il passaggio della proprietà del bene immobile dal venditore al compratore – anche se non è stato pagato il prezzo e/o consegnato il bene. Il contratto di compravendita si basa sul consenso tra le parti e deve essere redatto obbligatoriamente in forma scritta, riportando chiaramente l’oggetto della vendita e il prezzo.
Che sia integralmente al momento della stipula del contratto, a rate o in base ad accordi particolari presi tra le parti, la legge obbliga il compratore al pagamento del prezzo del bene acquistato dal venditore. Quest’ultimo, inoltre, può ottenere l’ipoteca legale del bene come garanzia di pagamento del prezzo.
La legge prevede i seguenti obblighi per il venditore:
– Obbligo di consegnare la casa al compratore per effetto del contratto di compravendita
– Garanzia per i vizi: il venditore deve garantire che l’immobile compravenduto sia immune da vizi o difetti materiali che lo rendono non idoneo all’uso a cui è destinato o ne diminuiscano il valore
– Garanzia per l’evizione: il venditore deve dichiarare di essere pieno proprietario del bene che sta compravendendo.