
Per Privati
Non è il servizio che stavi cercando, ma sei alla ricerca di un professionista per una consulenza in ambito di diritto civile o penale?
Vuoi il supporto di un legale nell'assemblea di una società?
Assistenza Assemblea Società
L’offerta Outlet Legale 159,00 € *
Tariffa media di mercato 365,00 €
Acquista questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato all’assemblea dei soci in qualità di tuo delegato e per valutare successivamente le iniziative da intraprendere in relazione alle risultanze dell’assemblea.
*L’onorario avvocato partecipazione assemblea societaria proposto da Outlet Legale si basa sulla tariffa media ricavata dalla tabella del D DM 140/2012.
Cosa comprende il servizio?
Il servizio ideato da Outlet Legale comprende un primo contatto con l’avvocato, un’intervista telefonica o lo scambio di informazioni via e-mail, a seguito del quale verrà organizzato un incontro per valutare la situazione e raccogliere ulteriori informazioni
Assistenza Assemblea Società
L’offerta Outlet Legale 159,00 € *
Tariffa media di mercato 365,00 €
Acquista questo servizio se hai bisogno dell’intervento di un avvocato all’assemblea dei soci in qualità di tuo delegato e per valutare successivamente le iniziative da intraprendere in relazione alle risultanze dell’assemblea.
*L’onorario avvocato partecipazione assemblea societaria proposto da Outlet Legale si basa sulla tariffa media ricavata dalla tabella del D DM 140/2012.
Cosa comprende il servizio?
Il servizio ideato da Outlet Legale comprende un primo contatto con l’avvocato, un’intervista telefonica o lo scambio di informazioni via e-mail, a seguito del quale verrà organizzato un incontro per valutare la situazione e raccogliere ulteriori informazioni
Brochure
Working from home meant we could vary snack and coffee breaks.
Vuoi richiedere il servizio?
Compila il modulo di contatto, entro 48 ore ti proponiamo l’avvocato della tua zona più adatto alle tue esigenze.
Perchè scegliere Outlet Legale?
Con Outlet Legale puoi confrontare i preventivi dei migliori avvocati della tua città e scegliere l’avvocato più conveniente per le tue esigenze legali, risparmiando fino al 70% sulla media delle tariffe forensi nazionali.
Ti proponiamo solo avvocati seri, affidabili e competenti a cui potrai rivolgerti per qualsiasi necessità. Non trovi sul portale il servizio di cui hai bisogno? Contattaci subito! Entro 48 ore lavorative ti forniremo una risposta trovando per te il professionista ideale in grado di soddisfare ogni tua necessità.

Avvocati Esperti
Selezioniamo solo avvocati seri, affidabili e competenti anche grazie ai feedback degli utenti.

Miglior prezzo garantito
Confrontiamo le tariffe degli studi legali per offrirti il miglior prezzo garantito nella tua zona.

L' Avvocato più vicino in 48h
In meno di 48 ore lavorative ti proponiamo l’avvocato più conveniente nel raggio di 50 km.

Soddisfatti o rimborsati
Se non sei convinto della nostra scelta, ti proponiamo altri 2 avvocati gratuitamente senza nessun extra
Domande frequenti
Nelle società a responsabilità limitata i soci decidono sulle materie di loro competenza, come risulta dall’atto costitutivo, ma anche sugli argomenti sottoposti da uno o più amministratori o da tanti soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale. In particolare, le materie di loro competenza sono:
– Approvazione del bilancio e distribuzione degli utili;
– Nomina degli amministratori (se prevista nell’atto costitutivo);
– Nomina dei sindaci e del presidente del collegio sindacale;
– Nome del soggetto incaricato alla revisione legale dei conti;
– Modifiche dell’atto costitutivo;
– Decisione di compiere operazioni che portano a una modificazione dell’oggetto sociale o dei diritti dei soci.
L’atto costitutivo può prevedere che i soci adottino le decisioni mediante consultazione scritta o sulla base del consenso espresso per iscritto. Oppure, se previsto dall’atto costitutivo o nel caso in cui vi sia richiesta da parte di uno o più amministratori o un numero di soci rappresentanti di almeno un terzo del capitale sociale, le decisioni si prendono mediante deliberazione assembleare (assemblea dei soci).
Ogni socio può partecipare alle decisioni e il suo voto vale in misura proporzionale alla sua partecipazione. Nell’assemblea dei soci, le decisioni si prendono con una maggioranza di voti favorevoli che rappresenti almeno metà del capitale sociale. A presiedere l’assemblea c’è il presidente dell’assemblea dei soci, cioè la persona indicata nell’atto costitutivo o, in mancanza di essa, quella scelta e designata dagli intervenuti. Il presidente dell’assemblea ha il compito di: verificare la regolarità della costituzione; accertare l’identità e la legittimazione dei presenti; regolare lo svolgimento dell’assemblea dei soci; accertare i risultati delle votazioni; dare conto degli esiti delle votazioni e delle decisioni prese nel verbale.
Sì, se l’atto costitutivo non dispone diversamente, il socio può farsi rappresentare in assemblea.